RIDUCI LE SPESE E AUMENTA LA PRODUTTIVITA’
RoboCrib le soluzioni più diffuse della gamma AutoCrib
In questo caso abbiamo optato per il Robocrib VX1000. Si tratta del distributore automatico industriale più popolare della serie. E’ pensato per quelle situazioni in cui c’è la necessità di dover gestire un magazzino più ampio. Composto in acciacio verniciato a polvere per durare nel tempo ha una capacità che può arrivare fino a garantire la possibilità di gestire fino a 1.048 prodotti.
E’ una soluzione perfetta se si ha bisogno di gestire un gran numero di oggetti. Inoltre non è necessario riconfezionare scorte. La serie roboCrib, grazie al fatto che è una soluzione progettata in partenza per l’utilizzo come PSM, è in grado di fare tutto quello che una comune macchina a spirale o a piatti non riesce a fare.
In una società multiservizi era ormai divenuto necessario ridurre la spesa totale di inventario – ma mantenere gli elementi facilmente accessibili 24/7. Avevano anche bisogno di tenere traccia degli elementi emessi per ogni singolo reparto/settore e dipendente per agevolare la fatturazione di reparto.
La linea di soluzioni AutoCrib prevede varie possibilità in funzione delle esigenze. Che si tratti di Intelliport lite, di Robocrib Lx2000 o Robocrib Vx500 tutte offrono grandi vantaggi.
A differenza di un distributore automatico tradizionale di utensili infatti ogni soluzione AutoCrib è facile da caricare ed è dotata di un grande display 19 pollici.
Ogni singola soluzione permette il movimento veloce e lento delle parti interne così da ottimizzare i tempi di erogazione. Con il RoboCrib Vx1000 è possibile stoccare fino a 987 articoli di magazzino. Grazie alla regolazione automatica della porta delle soluzioni RoboCrib in modo facile e veloce è possibile gestire scatole rettangolari o quadrate così come ogni altro prodotto di inventario.
Ogni soluzione AutoCrib in pratica elimina il tempo per il rifornimento ed aiuta a ridurre il numero di stock out eliminandolo.
L’accesso alla PSM può avvenire in tanti modi diversi adattandosi alle necessità aziendali. E’ possibile usare la classica carta magnetica.
Oppure il lettore di codice a barre o carte rfid. E’ anche possibile la lettura di parametri biometrici. Chiaramente nel rispetto della normativa sulla privacy.
Abbiamo provveduto a valutare quali tipi di prodotti è necessario gestire. Abbiamo poi studiato i flussi di questi prodotti in ingresso e in uscita. Lo studio ha riguardato sia le tempistiche che la gestione vera e proprio.
Grazie al nostro software di gestione che apprende e gestisce eventuali picchi ciclici dovuti, ad esempio, ad un surplus di lavoro in specifici periodi dell’anno.
Abbiamo concluso che il RoboCrib era la soluzione ideale. Per dimostrare la bontà della soluzione trovata abbiamo previsto un periodo di test assolutamente gratuito della soluzione scelta.
Alla fine di questo periodo di prova abbiamo tirato le somme e valutato i dati raccolti con la direzione. Conclusione? L’azienda ha confermato un ordine di acquisto per un RoboCrib VX1000. Questo a riprova della bontà della nostra soluzione.
Un RoboCrib VX1000 è stato posizionato nel reparto che serve più di 20 camion per i progetti di costruzione e manutenzione seguiti dal gruppo. La fase 2 includerà sia RoboCrib che AutoLocker nell’impianto di produzione di carbone.
Ciò contribuirà alla gestione automatizzata degli utensili, dei calibri e di tutti gli altri oggetti. Il nuovo sistema consentirà così di fatturare agli appaltatori esterni solo gli articoli che saranno utilizzati.
Tra le alter cose in questa realtà produttiva il RoboCrib è stato installato in un’area non particolarmente protetta rispetto agli agenti atmosferici. Infatti, anche se queste aree sono riscaldate durante l’inverno, le porte vengono tenute aperte e quindi sono esposte a temperature, anche molto rigide.
Inoltre, nell’ambiente di lavoro, è presente molta polvere. Ad oggi però queste condizioni non hanno causato problemi di funzionamento della macchina. Tutto continua a funzionare regolarmente con grande soddisfazione dell’azienda.
Guarda gli altri case study per vedere tutte le potenzialità delle nostre soluzioni.
Con l’installazione del Robocrib VX1000 si è avuta una riduzione della spesa di circa il 15% sui DPI, articoli di pronto soccorso e utensili. Il sistema di distribuzione automatica fornisce ora accesso e monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Grazie alle soluzioni installate è garantita l’acquisizione dettagliata dei dati dei vai reparti e la riduzione dei tempi di consegna del materiale nonché la riduzione di una persona costantemente dedicata al magazzino.