FERMI MACCHINE 4/5 VOLTE A SETTIMANA
le stazioni di erogazione AutoCrib risolvono i problemi di gestione del magazzino
Una grande azienda di produzione di componenti medicali e chirurgici non aveva una buona gestione sull’utilizzo degli utensili. La società ha calcolato che questo costava loro almeno 65.000 euro all’anno a causa dei ripetuti fermi dovuti a questa cattiva gestione.
Sono stati immagazzinati gli strumenti dell’azienda in cinque stazioni di erogazione remota AutoCrib RDS, gestite tramite il programma di gestione AutoCrib. Le stazioni di erogazione remota inviano un avviso automatico di ordine di acquisto al distributore ogni volta che un articolo immagazzinato in una qualsiasi macchina AutoCrib arriva sotto la soglia impostata. Il distributore quindi rifornisce la macchina prima che si verifichino eventuali stock-out.
Inoltre, l’azienda ha recentemente aggiunto un sistema RoboCrib VX al loro sistema di gestione del magazzino esistente.
Guarda gli altri case study per vedere tutte le potenzialità delle nostre soluzioni.
Ogni soluzione AutoCrib opera come una stazione di rifornimento a tutti gli effetti. Garantisce la erogazione di tutti gli eventuali oggetti personali o di consumo per lo svolgimento delle varie attività.
Ogni stazione di servizio AutoCrib gestisce in autonomia, grazie anche al software, il magazzino. E’ così possibile risolvere ogni problema.
I vantaggi che si ottengono sono immediati. Ogni soluzione AutoCrib rappresenta uno strumento che aiuta le Aziende ad essere conformi al norma sulla sicurezza ed ai sistemi di gestione.
La versatilità delle soluzioni AutoCrib permette di utilizzarle in molte situazioni. Si tratta anzitutto di soluzioni robuste pensate per l’uso in ambienti industriali.
Questo è un punto di partenza importante perché l’azienda deve poter contare su questo tipo di soluzioni. Quindi il grado di affidabilità che devono avere è molto importante.
Inoltre le funzionalità del software AutoCrib aiutano a migliorare l’efficienza aziendale. Da un lato hanno una interfaccia utente intuitiva e semplice da usare. Dall’altra offrono funzioni uniche nel settore del vending industriale.
Ad esempio il software può gestire con diversi algoritmi gli oggetti a magazzino in funzione delle necessità. Apprende inoltre in funzione degli oggetti erogati e della relativa frequenza i fabbisogni aziendali. Questo è un aspetto importante che consente di non “restare a secco” in corrispondenza di eventuali picchi di lavoro o altro.
Può privilegiare inoltre il riutilizzo di oggetti già utilizzati prima di erogarne di nuovi e molto altro. Insomma si tratta davvero di un assistente completo per la buona gestione del magazzino di ogni azienda.
Grazie alle stazioni di erogazione AutoCrib si sono registrati diversi vantaggi. Azzerati i fermi produttivi. Con conseguente risparmio di almeno 65.000 euro all’anno.
Ridotto l’utilizzo mensile degli utensili con un risparmio di circa 8.000 euro al mese!
Riduzione dei costi di acquisto di 25.000 euro. Questo ottenuto utilizzando la funzione di ordini automatici delle soluzioni AutoCrib a prezzi e condizioni pre-negoziate con il distributore.
L’azienda precedentemente emetteva mediamente 18-30 ordini di acquisto al mese. Questo aveva un costo in termini di tempo speso di circa 110 euro per ciascun ordine.
Grazie alla installazione delle stazioni di erogazione AutoCrib hanno aumentato ulteriormente i risparmi. Hanno ridotto infatti il personale addetto agli acquisti. Nonché eliminando i costi di ricezione e preparazione del materiale. Questo perchè è direttamente il fornitore che provvede a stoccarlo nelle soluzioni AutoCrib.
Infine è stata registrata l’eliminazione dei costi legati alla presenza di materiali obsoleti a magazzino che precedentemente si attestava al 2-3%.