IL KAIZEN PORTA ALL’AUTOMAZIONE DEL MAGAZZINO
le soluzioni AutoCrib sono in grado di risolvere i problemi di gestione del magazzino
Questa volta il problema riguardava una azienda strutturata che non riusciva a tenere sotto controllo gli articoli presenti a magazzino.
Abbiamo collaborato con il loro ufficio acquisti e tecnico per capire insieme quale fosse la soluzione che rispondeva meglio alle necessità e che fosse in grado di risolvere ogni problema.
Una società manifatturiera di medie dimensioni ha avuto un grosso problema con i livelli di scorte che erano imprecisi su centinaia di articoli. Conti imprecisi hanno creato carenze e fermi di lavoro sulla linea di produzione.
Il magazzino era presidiato durante il turno diurno, ma era aperto al secondo e terzo turno. Le registrazioni di oggetti prelevati quando il magazzino restava non presidiato erano inesatte. Durante un Kaizen, l’azienda ha concluso che per risolvere il problema era necessario automatizzare il loro magazzino. Questo infatti avrebbe liberato risorse preziose riducendo le inefficienze legate alla gestione.
La sfida era quindi quella di raggiungere questo obiettivo con il minimo dei costi e della manodopera.
Il sistema RoboCrib di AutoCrib è stato installato per sostituire il magazzino manuale. RoboCrib ha risolto ogni problema, ora fornisce un accesso sicuro a oltre 1500 prodotti differenti in meno di 10 secondi – con il 100% di tracciabilità. L’interfaccia utente touch screen consente agli utenti di cercare i prodotti necessari per codice articolo, descrizione o classe. E, quando queste informazioni non sono sufficienti, i lavoratori possono anche vedere un’immagine digitale dell’oggetto prima di chiederne il prelievo.
Guarda gli altri case study per vedere tutte le potenzialità delle nostre soluzioni.
Le personal storage machines AutoCrib garantiscono tempi di prelievo minimo. Il nuovo sistema ha praticamente eliminato ogni problema con la gestione delle scorte e i fermi macchina.
Ha anche ridotto il tempo trascorso dai lavoratori alla ricerca degli attrezzi.
I risparmi. Abbinati al fatto di non avere più la necessità di presidiare costantemente il magazzino. Quindi alla spesa del personale dedicata a questa attività. Hanno dato luogo a un ritorno dell’investimento in soli 6 mesi. Il software AutoCrib unito alle prestazioni delle stazioni di erogazione ha consentito tutto questo. Problema risolto!
Grazie alle personal storage machines AutoCrib i problemi legati alla gestione delle scorte in magazzino saranno solo un lontano ricordo.
I vantaggi economici che possono garantire queste soluzioni sono tali da garantire un ROI tale da coprire quanto speso in pochi mesi.
In un mondo che cambia velocemente è importante essere al passo coi tempi. L’innovazione è parte integrante di ogni realtà.
Dunque anche le aziende sono tenute a monitorare lo stato di evoluzione ed anticipare, per quanto possibile, le necessità del mercato. Così da poter avere un ruolo importante e prosperare. Le soluzioni AutoCrib sono pienamente compatibili con Industria 4.0 e vanno proprio incontro a queste esigenze.