La sicurezza di una attrezzatura di lavoro. Nonché delle macchine, e degli impianti è un tema di fondamentale importanza per la prevenzione degli infortuni.
La nostra consulenza giudiziaria per ogni attrezzatura di lavoro
Questa interviene a monte dei processi finalizzati alla sicurezza. E’ stata nel tempo oggetto di una disciplina che comprende oramai ogni aspetto. Nonché ogni fase del ciclo di vita dei beni strumentali per l’attività lavorativa.
L’Unione Europea, sebbene negli ultimi anni abbia vissuto e stia tuttora vivendo delle criticità, è in continua espansione. Per i costruttori di macchine, ciò significa dover applicare un maggior numero di leggi, norme e definizioni.
Fino a non molto tempo fa, ogni Paese membro aveva un proprio ordinamento che regolava i diversi settori della vita quotidiana e dell’economia. Al giorno d’oggi, invece, sono sempre di più le leggi comuni per tutta l’Europa.
L’evoluzione della normativa sulle macchine
Nel 1993 è stata ratificata la Direttiva Macchine con lo scopo di abbattere gli ostacoli commerciali e consentire così lo sviluppo del libero mercato interno in Europa.
Dopo un periodo di transizione questa direttiva è divenuta vincolante in Europa.
Seguendola il fabbricante dimostra di aver rispettato per i propri prodotti tutte le indicazioni applicabili nel mercato comune. Nonché di aver eseguito tutte le procedure per la valutazione di conformità limitatamente ai requisiti dettati dalla direttiva specifica.
Oggi ci troviamo quindi a operare in un contesto dinamico e molto normato. Nonché ricco di sfaccettature cui il tecnico forense deve prestare profonda attenzione.
Questo non rende sempre semplici e lineari le cose. Da qui l’importanza di affidarsi a personale competente e qualificato che ci ha portato a sviluppare questo tipo di servizi in ambito forense.
Operiamo da tempo nel settore dell’ingegneria forense occupandoci di tematiche di sicurezza sul lavoro. Nonché di infortuni sul lavoro o comunque eventi avversi legati all’uso di una attrezzatura o impianti elettrici.
Siamo inoltre attivi nel settore della fire investigation. Infine, col tempo, abbiamo fatto proprie anche le competenze necessarie per operare nei settori della infortunistica stradale e della acustica forense.