RIDUCI I TEMPI DI ATTESA PER L’EROGAZIONE DEGLI OGGETTI
con le soluzioni AutoCrib le gestione del magazzino in stabilimento non ha segreti
Sappiamo bene che in ogni stabilimento produttivo i responsabili di produzione, vorrebbero vedere le macchine sempre funzionanti e gli operatori sempre al loro posto. L’obiettivo infatti è quello di aumentare il più possibile la produttività!
Per il responsabile dello stabilimento di un impianto di produzione di medie dimensioni era necessario tenere gli operatori per più tempo presenti sulle macchine per aumentare la produttività.
Infatti i vari lavoratori impiegavano circa 10-15 minuti. Almeno 2/3 volte al giorno.
Questo per recarsi al magazzino a prendere gli oggetti di cui avevano bisogno. Che sostanzialmente erano guanti o attrezzi. Nonché utensili.
Questo comportava dei tempi di fermo macchina eccessivi.
L’azienda ha trovato la soluzione installando in stabilimento due distributori RoboCrib VX1000 nell’impianto produttivo. L’obiettivo era quello di erogare utensili e sono stati collocati il più vicino possibile alle postazioni di lavoro degli operatori.
In questo modo si sono ottenuti i risultati desiderati. Le soluzioni AutoCrib inoltre consentono di monitorare anche la taratura o la calibrazione di utensili vari.
I vantaggi offerti da questa soluzione sono stati molti. Anzitutto è possibile tenere sotto controllo la gestione di tutti gli oggetti a magazzino. Inoltre non è più necessario dedicare delle risorse per effettuare gli ordini, gestire le consegne e quant’altro.
Ancora, i tempi di erogazione dei prodotti sono stati estremamente ridotti. lavoratori non devono più andare in cerca dei prodotti sperando di riuscire a trovarli. Sanno esattamente dove e come prenderli. Di contro, anche la direzione aziendale, può avere sempre sotto controllo tutti questi aspetti.
Guarda gli altri case study per vedere tutte le potenzialità delle nostre soluzioni.
Lo stabilimento ha recuperato circa 30 minuti di attività per singolo dipendente al giorno che ora viene impiegato in tempo produttivo.
L’utilizzo degli utensili è diminuito da un valore di circa 320.000 euro annui dell’anno precedente ad una proiezione annuale di 225.000 euro. Il business è invece aumentato del 10% circa in proiezione sull’anno precedente.
I fermi macchina e gli stock-out sono ormai solo un ricordo.
Il lavoratore che prima era impiegato nella erogazione degli oggetti ora svolge compiti di maggior valore produttivo. Ciò in quanto non deve più continuare ad erogare articoli diverse volte al giorno.
Lo stabilimento inoltre ha anche migliorato il processo interno degli acquisti. Infatti questi sono più efficienti, grazie alla reportistica offerta dalle nostre soluzioni. Il processo di riordino così è stato semplificato molto.
A differenza dei comuni distributori dedicati al food o quelli nati per il food ed “adattati” ad altre funzioni. Le nostre soluzioni sono diverse per molti aspetti. Tra questi il fatto che già in fase di progettazione sono costruiti per ambienti industriali.
Le dimensioni compatte, la grande capacità di carico e un innovativo sistema di erogazione rappresentano le specifiche distintive delle nostre Personal Storage Machines. Inoltre, vantaggio non da poso, il distributore può essere configurato in modo semplice e veloce in ogni momento sia a livello software che fisico.
Si tratta di soluzioni pensate per gestire praticamente di tutto. Dai DPI alle chiavi del parco auto aziendale. Passando per hard drive e strumenti di misura e molto altro ancora.
Non sono dei semplici distributori automatici. Si tratta di vere e proprie personal storage machines intelligenti in grado di gestire tutti i tipi di prodotti. Abbiamo una lunga esperienza e quello che ti offriamo è una gestione del magazzino ottimale che è il frutto di tanti case study fatti negli anni.