Tag Archivio per: Infortuni

infortuni

Infortuni sul lavoro e malattie professionali. Perché zero?

Avevamo già parlato nei giorni scorsi di quali vantaggi possa avere in termini di infortuni e malattie professionali l’approccio “zero infortuni”. Proseguiamo ora la nostra analisi andando a vedere più in dettaglio come procedere.

Continua a leggere
prassi

Prassi scorrette: salvo il datore di lavoro ignaro

Non è responsabile chi non conosce le prassi incaute. L’intervento della Cassazione su un caso di infortunio per uso improprio di macchinari. Il rapporto di dipendenza del personale di vigilanza dal datore di lavoro non costituisce di per sé prova né della conoscenza né della conoscibilità di pratiche aziendali incaute.

Continua a leggere
sramatura

Sramatura e lavori boschivi: la formazione innanzitutto

In attività specifiche come la sramatura o l’abbattimento, per garantire la sicurezza, è necessario prevedere la formazione prima di tutto. Il datore di lavoro che non osserva la disciplina prevenzionistica sul lavoro, prevista dal D.Lgs 81/08 (T.u. salute e sicurezza), è condannato per omicidio colposo se il dipendente imprudente muore in un tragico incidente in servizio, dopo essere stato incaricato di compiti per i quali non ha ricevuto adeguata formazione.

Continua a leggere
violazione

Violazione del piano di sicurezza, paga il datore!

Il datore di lavoro che agisce in violazione delle prescrizioni predisposte dal coordinatore per l’esecuzione del cantiere risponde in caso di infortunio.

Continua a leggere