Cantieri stradali, come lavorare in sicurezza

I cantieri stradali sono contraddistinti da un’attività molto articolata. In particolare per la location.

Spesso contigua all’area di libera circolazione. Questo fa nascere delle criticità specifiche dal punto di vista della sicurezza. Inquadriamo insieme questi aspetti.

Continua a leggere

Medico competente chi è e cosa deve fare?

Il medico competente è una delle figure fondamentali in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevista dal Testo Unico. Vediamo insieme chi è e che ruolo svolge nell’ambito del servizio di prevenzione e protezione aziendale.

Continua a leggere

Nomina RSPP, è sempre necessaria? facciamo il punto

La nomina dell’RSPP è sempre necessaria in azienda? Cosa prevede la norma per il datore di lavoro? Facciamo insieme chiarezza e vediamo di cosa si tratta.

Continua a leggere

Squadra emergenza, si fa sul serio o … per modo di dire?

Spesso in azienda ci capita di assistere a “scenette” anche divertenti, incentrate sulla squadra di emergenza e sui sui membri. La gestione dell’ emergenza sui luoghi di lavoro è una cosa seria.

Se si trascurano questi aspetti si mette a repentaglio la vita delle persone. Quali sono le direttrici minime lungo cui bisogna muoversi? vediamole insieme.

Continua a leggere

Formazione lavori in quota, la conoscenza innanzitutto

La formazione ai lavori in quota riveste un ruolo di cruciale importanza. Si tratta infatti di una di quelle attività dove non sono concessi errori. Nel senso che può bastare un errore per avere un’alta probabilità di infortuni, anche mortali. Vediamo insieme qual’è la situazione.

Continua a leggere

Accordo stato regioni attrezzature, ecco i chiarimenti

In merito all’accordo stato regioni per le attrezzature del 22 febbraio 2012 andiamo ad approfondire alcuni chiarimenti interessanti. Sebbene non si tratti di una novità infatti spesso capita di ricevere domande in tal senso. Vediamolo insieme.

Continua a leggere

Comunicazione RLS Inail, come funziona?

Come funziona la comunicazione del nominativo del RLS all’Inail? Quando è necessario farla? Approfondiamo il discorso insieme!

Continua a leggere

Vendita DPI: quando la competenza è importante

Ci capita spesso di imbatterci in attività professionali che si occupano, magari non in via esclusiva, di vendita DPI. Così magari capita che di fianco ad utensileria varia, imballaggi e gadget si vedano vari tipi di dispositivi di protezione individuale DPI in vendita. Vediamo a cosa fare attenzione.

Continua a leggere

Nomina addetto antincendio, dissipiamo i dubbi

La nomina degli addetti antincendio è sempre uno di quei passaggi che nasconde delle insidie. Vediamo insieme quali sono le indicazioni normative a riguardo.

Continua a leggere

Fissaggio dei carichi e responsabilità aziendali

Spesso ci chiedono quali sono le responsabilità che ha una azienda in tema di corretto fissaggio dei carichi. In particolare fino a che punto è responsabile se, a causa di un eventuale, scorretto sistema di fissaggio il carico dovesse rovesciarsi e causare incidenti. Cerchiamo di fare chiarezza sul punto.

Continua a leggere